Le Notizie dalla Fucina RSS

ciliegie, ciliegie sotto grappa, conservare, giugno, grappa, maraschino -

Le ciliegie sono il frutto tipico del mese di giugno. Peccato però che non durino molto difatti, già dalla metà di luglio, non se ne trovano più. Spesso ci si domanda come conservarle, per potersele gustare con calma anche nei mesi successivi e adoperarle per i vostri drink.

Leggi di più

ADDENSANTI, additivi alimentari, AGENTI LIEVITANTI, ANTIOSSIDANTI, COLORANTI, CONSERVANTI, CORRETTORI, da evitare, DOLCIFICANTI, dubbi, EMULSIONANTI, ESALTATORI DI SAPIDITÁ, GELIFICANTI, indicazioni, innocui, sali, salutistico, sostanze, STABILIZZANTI -

Ecco un pratico elenco degli additivi alimentari che fornisce indicazioni su quali sono le sostanze innocue, dubbie o da evitare.

Abbiamo preso in considerazione le categorie che rivestono un particolare interesse dal punto di vista salutistico ovvero coloranti, conservanti, antiossidanti, correttori di acidità, addensanti, emulsionanti, gelificanti, stabilizzanti, sali e agenti lievitanti, esaltatori di sapidità e dolcificanti.

Leggi di più

benessere, biodiversità, cambiamento climatico, conservazione, culturale, Ecosistemi, essenziali, forestale, funghi, gastronomiche, spora, tradizioni -

Perché i funghi che mangiamo sono essenziali per la conservazione del pianeta e la biodiversità Non solo sono un pilastro importante delle tradizioni gastronomiche, ma i funghi influiscono anche, in larga misura, sulla vita del pianeta come la conosciamo. È ancora tempo di funghi. Li cerchiamo nelle foreste e anche nei mercati. Li consumiamo a casa e nei ristoranti. La loro importanza socioeconomica è ben nota, a causa del loro valore commerciale e del loro grande pregio gastronomico e culturale . Ma, mentre ci occupiamo tali prelibatezze, siamo a malapena consapevoli del ruolo che i funghi svolgono nella conservazione della diversità forestale e nella loro capacità di adattarsi ai...

Leggi di più