
Ciliegie sotto Grappa e Maraschino
Le ciliegie sono il frutto tipico del mese di giugno. Peccato però che non durino molto, difatti già dalla metà di luglio non se ne trovano più. Spesso ci si domanda come conservarle, per potersele gustare con calma anche nei mesi successivi e adoperarle per i vostri drink.
Si preparano in poco tempo e si conservano a lungo, permettendoci così di avere a disposizione delle ottime ciliegie sotto spirito quando più ne abbiamo bisogno.
Ingredienti:
800 gr di ciliegie, 200 gr di zucchero, 4 limoni, a piacere un chiodo di garofano e della cannella.
Procedimento
- Per 2 vasetti da 1 kg di ciliegie sotto grappa per prima cosa lavate bene 800 g di ciliegie e asciugatele con un telo;
- tagliate i piccioli conservandone circa un cm attaccato ai frutti. ( l'operazione del taglio del picciolo è molto importante perchè fa si che le ciliegie non si inbevano troppo e si sfaldino con il tempo)
- I barattoli vanno sterilizzati mediante bollitura prima di essere usati.
- Fate uno strato di ciliegie nei vasi, cospargete con 1 cucchiaio di zucchero, unite qualche scorzetta di limone non trattato, cannella e chiodi di garofano ( opzionali) e continuate così a strati alternando ciliegie, zucchero, limone e spezie (in tutto vi occorreranno circa 200 g di zucchero, la scorza di 2 limoni).
- Riempite i vasi di ciliegie con grappa a 50° o liquore al maraschino, chiudeteli ermeticamente e metteteli in dispensa a riposare.
- Durante il riposo scuoteteli ogni tanto e fate trascorrere almeno 2 mesi prima di consumare le ciliegie sotto grappa.
La conserva chiusa dura sino a 2 anni o più.
Fucina del Bere Scuola per Barman