benessere RSS
Perché i funghi che mangiamo sono essenziali
Perché i funghi che mangiamo sono essenziali per la conservazione del pianeta e la biodiversità Non solo sono un pilastro importante delle tradizioni gastronomiche, ma i funghi influiscono anche, in larga misura, sulla vita del pianeta come la conosciamo. È ancora tempo di funghi. Li cerchiamo nelle foreste e anche nei mercati. Li consumiamo a casa e nei ristoranti. La loro importanza socioeconomica è ben nota, a causa del loro valore commerciale e del loro grande pregio gastronomico e culturale . Ma, mentre ci occupiamo tali prelibatezze, siamo a malapena consapevoli del ruolo che i funghi svolgono nella conservazione della diversità forestale e nella loro capacità di adattarsi ai...
Tags
- Tutto
- ADDENSANTI
- additivi alimentari
- AGENTI LIEVITANTI
- antiossidanti
- autunno
- avvolgente
- benefici
- benessere
- biodiversità
- cachi
- Calabria
- cambiamento climatico
- castagne
- castagne sciroppate
- ciliegie
- ciliegie sotto grappa
- COLORANTI
- CONSERVANTI
- conservare
- conservazione
- conserve
- consigli
- CORRETTORI
- culturale
- da evitare
- DELIZIA
- DOLCIFICANTI
- dubbi
- Ecosistemi
- EMULSIONANTI
- energetica
- ESALTATORI DI SAPIDITÁ
- esportazioni
- essenziali
- Essicazione
- fatto in casa
- forestale
- frutta
- frutta secca
- frutti rossi
- Fucina del Bere
- funghi
- gastronomiche
- GELIFICANTI
- giugno
- grappa
- home made
- indicazioni
- innocui
- insaporitore
- Italia
- italiana
- kiwi
- mandorle noci
- maraschino
- mele
- melograno
- natura
- naturale
- nocciole
- ortaggi
- ortofrutta
- patrimonio
- pere
- polifenoli
- preferire
- preparare
- produzione
- proprietà
- ricchezza
- ricetta
- ricetta sale di sedano
- sale di sedano
- sali
- sali minerali
- salute
- salutistico
- sedano
- Sicilia
- sostanze
- spora
- sprechi
- STABILIZZANTI
- stagione
- straniera
- tradizione
- tradizioni
- uva
- vantaggi
- Verdura
- vitamine